Con tutti gli altri emulatori, ePSXe compreso, il gioco presenta glitch grafici assai gravi e fastidiosi.
Con Xebra, tutto pare funzionare correttamente. A parte qualche problema con la gestione del sonoro: ogni tanto, l'accompagnamento musicale cessa.
Aggiungo pertanto Xebra all'elenco degli emulatori.
Per scaricarlo, basta cliccare qui.
Il sito ufficiale è il seguente.
http://members.at.infoseek.co.jp/DrHell/ps1/index.html
Ma a me risulta del tutto illeggibile (presumo il linguaggio sia giapponese e bisogna avere un supporto ad hoc nel browser e nel sistema operativo per visualizzare il tutto in maniera corretta).
Altro link utile, la pagina di Zophar's Domain dedicata a Xebra.
http://www.zophar.net/psx/xebra.html
Come far funzionare l'emulatore
Il funzionamento di Xebra non è semplicissimo, ma neppure così complicato. Solo un po' ostico di primo acchito.
Una volta scaricato l'archivio, si avvia l'emulatore, e, attraverso il menù dello stesso, si attua la seguente procedura.
1) FILE/OPEN/OS ROM IMAGE
Selezionate, all'interno del vostro disco rigido, il file Bios della Play Station
2) FILE/OPEN/CD-ROM IMAGE
Selezionate ora il file immagine del gioco.
3) RUN/RUN 3 (2 PASS)
Dopo qualche istante, il gioco dovrebbe partire.
Se ciò non avviene, in certi casi, si è dimostrata utile la seguente operazione (sulla validità della stessa, non posseggo però nessuna certezza). Sempre dal menù dell'emulatore, si seleziona
RUN/MISC/FLUSH
Ripulendo i registri dell'emulatore, il gioco sembra partire anche dopo un tentativo di avvio fallimentare, in cui l'emulatore si piantava alla schermata di avvio del sistema (quella col marchio Sony).
Inoltre, se il frame rate non è ottimale, dal menù del programma, bisogna aprire:
VIEW/VIDEO OUTPUT
E impostare tutti i parametri di Cycle a 0.
Cycle 1 = 0
Cycle 2 = 0
Cycle 3 = 0
Per quanto riguarda i salvataggi, non sono riuscito a far funzionare la memory card, e ho l'impressione ci sia, in tal senso, qualche difetto di implementazione. Il problema si può aggirare usando la funzione
FILE/SAVE/RUNNING IMAGE
per salvare lo stato, e
FILE/OPEN/RUNNING IMAGE
per caricare lo stato.
Nessun commento:
Posta un commento